https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/wordpress-940x630.png.webp630940paolohttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgpaolo2022-02-01 11:32:542024-06-12 16:34:38Perchè scegliere wordpress per lo sviluppo del tuo sito web?
https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/playlist-natale-2021.png.webp788940paolohttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgpaolo2021-12-23 16:28:522024-06-12 16:34:38Weblink Christmas Songs 2021: goditi le feste con la nostra Playlist!
https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2021/09/user-experience-1.png788940paolohttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgpaolo2021-09-16 14:46:062024-06-12 16:34:38E-commerce User Experience: dove si perdono i tuoi clienti?
https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2021/08/copertina-sito-app-varesino-doc-1.png788940paolohttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgpaolo2021-08-03 14:46:202024-06-12 16:34:385 app che devi assolutamente avere se sei di Varese
https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/25-anni-di-weblink.png.webp788940paolohttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgpaolo2021-06-28 10:23:002024-06-12 16:34:3825 anni di Weblink!
https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2021/06/report-ups-copertina-3.png788940paolohttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgpaolo2021-06-09 12:03:542024-06-12 16:34:38Report UPS Smart E-commerce: cosa ci spinge ad acquistare online?
https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/Cogli-loccasione-per-incrementare-il-tuo-business-copertina-1.png.webp788940paolohttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgpaolo2021-05-14 15:07:012024-06-12 16:34:38Nuovi bandi maggio 2021 regione Lombardia: una grande occasione per far crescere il tuo business
https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2021/04/nopcommerce-1.png788940paolohttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgpaolo2021-04-22 15:38:412025-03-17 10:08:44Experts in online stores with nopCommerce technology
https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/nuovi-siti-italiani.fb_.png.webp788940paolohttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgpaolo2021-03-25 16:01:292024-06-12 16:34:39600.000 nuovi siti web italiani in un solo anno!
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.
Modalità non vedenti
Migliora la grafica del sito web
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri.
Modalità di disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questa modalità fornisce diverse opzioni assistive per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Modalità amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi del neurosviluppo a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito web, riducendo significativamente le distrazioni.
Modalità Cecità
Consente l'utilizzo del sito con il tuo screen-reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen-reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Esperienza leggibile
Ridimensionamento del contenuto
Predefinito
Lente di ingrandimento del testo
Carattere leggibile
Amichevole per la dislessia
Evidenzia i titoli
Evidenzia collegamenti
Ridimensionamento dei caratteri
Predefinito
Altezza della linea
Predefinito
Spaziatura del carattere
Predefinito
Allineato a sinistra
Allineato al Centro
Allineato a destra
Esperienza visivamente piacevole
Contrasto scuro
Contrasto leggero
Monocromo
Alto contrasto
Alta saturazione
Bassa saturazione
Regola i colori del testo
Regola i colori del titolo
Regola i colori di sfondo
Orientamento facile
Suoni muti
Nascondi immagini
Tastiera virtuale
Guida alla lettura
Fermare le animazioni
Maschera da lettura
Evidenziare al passaggio del mouse
Evidenzia Messa a fuoco
Grande cursore scuro
Grande cursore luminoso
Lettura cognitiva
Tasti di navigazione
Navigazione vocale
Dichiarazione di accessibilità
www.weblink.it
1 July 2025
Stato di conformità
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque, e ci impegniamo a fornire un sito web accessibile al più ampio pubblico possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle abilità individuali.
Per raggiungere questo obiettivo, cerchiamo di aderire il più fedelmente possibile alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C), a livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili a persone con una vasta gamma di disabilità. Il rispetto di tali linee guida ci aiuta a garantire che il sito sia accessibile a tutti: persone non vedenti, con disabilità motorie, ipovedenti, disabilità cognitive e altro ancora.
Questo sito utilizza diverse tecnologie pensate per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Usiamo un’interfaccia di accessibilità che consente agli utenti con specifiche disabilità di adattare l’interfaccia utente (UI) del sito alle proprie esigenze personali.
Inoltre, il sito utilizza un'applicazione basata sull’intelligenza artificiale che opera in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l’HTML del sito, adatta le sue funzionalità e comportamenti per i lettori di schermo utilizzati da utenti non vedenti, e per le funzioni da tastiera utilizzate da persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai suggerimenti per migliorare, saremo felici di ascoltarti. Puoi contattare i responsabili del sito scrivendo a info@weblink.it
Lettori di schermo e navigazione da tastiera
Il nostro sito implementa gli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a varie modifiche comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti che utilizzano lettori di schermo possano leggere, comprendere e utilizzare le funzioni del sito. Appena un utente con lettore di schermo entra nel sito, riceve immediatamente un messaggio per attivare il Profilo Lettore di Schermo e navigare efficacemente. Ecco come copriamo i requisiti principali dei lettori di schermo, con esempi di codice tramite console:
Ottimizzazione per lettori di schermo: eseguiamo un processo in background che analizza il sito per garantire la conformità continua anche dopo aggiornamenti. Forniamo dati significativi ai lettori di schermo tramite attributi ARIA, come etichette precise per i moduli, descrizioni per le icone (social, ricerca, carrello), indicazioni per la validazione, ruoli per bottoni, menu, finestre modali ecc. Il processo analizza anche le immagini del sito per generare descrizioni ALT accurate usando il riconoscimento oggetti e l’OCR. Per attivare le regolazioni per lettori di schermo, basta premere Alt+1. L’attivazione è automatica all’accesso per gli utenti con screen reader.
Compatibile con i principali lettori di schermo, inclusi JAWS e NVDA.
Ottimizzazione per la navigazione da tastiera: il processo in background modifica l’HTML del sito e aggiunge comportamenti JavaScript per la navigazione da tastiera. Include l’uso dei tasti Tab e Shift+Tab per spostarsi, frecce per aprire/chiudere menu, Enter per selezionare, Esc per chiudere pop-up, e Space o Enter per selezionare opzioni radio e checkbox. Menu di navigazione rapida sono disponibili tramite Alt+1 o come primi elementi del sito per la tastiera. Il focus viene spostato sui popup all’apertura, evitando che venga perso.
Sono supportate scorciatoie come “M” (menu), “H” (intestazioni), “F” (form), “B” (bottoni), e “G” (immagini).
Profili di disabilità supportati dal nostro sito
Modalità Sicura Epilessia: elimina il rischio di crisi causate da animazioni lampeggianti o combinazioni di colori rischiose.
Modalità Ipovedenti: adatta il sito per utenti con problemi visivi come degenerazione, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e simili.
Modalità Disabilità Cognitive: offre strumenti assistivi per aiutare utenti con dislessia, autismo, ictus, ecc. a concentrarsi sugli elementi essenziali.
Modalità Amichevole per ADHD: aiuta utenti con ADHD o disturbi neuroevolutivi a leggere e navigare più facilmente, riducendo le distrazioni.
Modalità Non Vedenti: configura il sito per la compatibilità con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver, e TalkBack.
Profilo Navigazione da Tastiera (Disabilità Motorie): consente l’utilizzo del sito tramite Tab, Shift+Tab ed Enter. Include scorciatoie “M”, “H”, “F”, “B”, “G”.
Regolazioni aggiuntive dell’interfaccia, design e leggibilità
Regolazione del font – possibilità di aumentare/diminuire dimensione, cambiare carattere, regolare spaziatura, allineamento, altezza riga e altro.
Regolazione colori – scelta tra vari profili di contrasto (chiaro, scuro, invertito, monocromatico) e personalizzazione di testi e sfondi con oltre 7 combinazioni.
Animazioni – possibilità di disattivare tutte le animazioni (video, GIF, transizioni CSS) con un click, utile per chi soffre di epilessia.
Evidenziazione contenuti – enfasi su link e titoli, oppure solo su elementi attivi o in hover.
Disattivazione audio – disattiva rapidamente tutto l’audio del sito, utile per chi usa apparecchi acustici.
Disabilità cognitive – motore di ricerca collegato a Wikipedia e Wiktionary per spiegazioni di sigle, slang, frasi.
Funzioni aggiuntive – modifica colore e dimensione del cursore, modalità stampa, tastiera virtuale e altro.
Compatibilità con browser e tecnologie assistive
Puntiamo a supportare il maggior numero possibile di browser e tecnologie assistive, per offrire agli utenti la massima libertà di scelta. Il nostro sito è compatibile con tutti i principali browser e screen reader che rappresentano oltre il 95% del mercato: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera, Microsoft Edge, JAWS e NVDA.
Note, commenti e feedback
Nonostante i nostri sforzi per rendere il sito completamente accessibile, potrebbero esserci pagine o sezioni non ancora totalmente conformi, in fase di aggiornamento, o per le quali non esiste ancora una soluzione tecnologica adeguata. Tuttavia, continuiamo a migliorare e aggiornare le funzionalità di accessibilità, sviluppando e adottando nuove tecnologie per raggiungere un livello ottimale. Per assistenza, contattaci all’indirizzo info@weblink.it