B2B ecommerce: how online sales can boost your business
In the era of digitalization, growth opportunities for small and medium-sized enterprises (SMEs) are more accessible than ever. Thanks to digital technologies and e-commerce, businesses can overcome traditional barriers and compete on a global scale.But how can companies leverage e-commerce and digital technologies to take their business to the next level? By investing in Automation and Management technologies.Automating business processes is essential for competing effectively in today’s market. Investing in automation technologies for inventory management, invoicing, logistics, and other operational activities can help businesses improve efficiency and productivity while reducing operational costs.In the field of e-procurement, for instance, an effective strategy to optimize online sales is implementing punchout solutions. This interface enables direct integration between a supplier’s e-commerce platform and the customer’s management system, simplifying B2B purchasing processes. Procurement departments often require punchout catalogs as a prerequisite for awarding new contracts, including the mandatory receipt of electronic purchase orders and the issuance of electronic invoices to retain clients and secure new sales opportunities. For this reason, leading suppliers view e-procurement as a strategic business initiative.Do you need to implement a Punchout E-Procurement Solution? Learn more and contact us for additional information!What other key strategies can optimize online sales?Utilizing E-Commerce Platforms and MarketplacesE-commerce platforms and online marketplaces provide a unique opportunity to reach a wide range of potential customers, including large corporations. Registering on platforms such as Amazon Business, Alibaba, or sector-specific marketplaces like RedBox Marketplace allows businesses to expand their presence and access new online business opportunities. Building a Professional Online PresenceIt is crucial to establish a comprehensive and professional online presence. This involves creating a professional website that reflects the company’s image and values. The website should be easy to navigate and include detailed information about the products or services offered. It is also essential to stay active on social media and use platforms like LinkedIn to connect with potential business partners and clients.Focusing on Innovation and Added ValueIn an increasingly fluid and dynamic market, innovation and added value remain key differentiating factors. Understanding and anticipating customer needs and requirements, while developing creative and innovative solutions, becomes essential for taking a step forward and establishing diverse and lasting business relationships.In conclusion, the use of digital technologies can open up endless new doors and opportunities for small and medium-sized enterprises. With the right strategy and commitment, SMEs can fully harness the potential of digital technologies to expand their business and seize new growth opportunities.
https://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/hands-4947289_640.png389640Deborahttps://www.weblink.it/wp-content/uploads/2024/04/weblink-logo-2.svgDebora2024-04-29 15:26:592025-01-16 11:54:34B2B ecommerce: how online sales can boost your business
This mode enables people with epilepsy to use the website safely by eliminating the risk of seizures that result from flashing or blinking animations and risky color combinations.
Visually Impaired Mode
Improves website's visuals
This mode adjusts the website for the convenience of users with visual impairments such as Degrading Eyesight, Tunnel Vision, Cataract, Glaucoma, and others.
Cognitive Disability Mode
Helps to focus on specific content
This mode provides different assistive options to help users with cognitive impairments such as Dyslexia, Autism, CVA, and others, to focus on the essential elements of the website more easily.
ADHD Friendly Mode
Reduces distractions and improve focus
This mode helps users with ADHD and Neurodevelopmental disorders to read, browse, and focus on the main website elements more easily while significantly reducing distractions.
Blindness Mode
Allows using the site with your screen-reader
This mode configures the website to be compatible with screen-readers such as JAWS, NVDA, VoiceOver, and TalkBack. A screen-reader is software for blind users that is installed on a computer and smartphone, and websites must be compatible with it.
Readable Experience
Content Scaling
Default
Text Magnifier
Readable Font
Dyslexia Friendly
Highlight Titles
Highlight Links
Font Sizing
Default
Line Height
Default
Letter Spacing
Default
Left Aligned
Center Aligned
Right Aligned
Visually Pleasing Experience
Dark Contrast
Light Contrast
Monochrome
High Contrast
High Saturation
Low Saturation
Adjust Text Colors
Adjust Title Colors
Adjust Background Colors
Easy Orientation
Mute Sounds
Hide Images
Virtual Keyboard
Reading Guide
Stop Animations
Reading Mask
Highlight Hover
Highlight Focus
Big Dark Cursor
Big Light Cursor
Cognitive Reading
Navigation Keys
Voice Navigation
Dichiarazione di accessibilità
www.weblink.it
4 June 2025
Stato di conformità
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque, e ci impegniamo a fornire un sito web accessibile al più ampio pubblico possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle abilità individuali.
Per raggiungere questo obiettivo, cerchiamo di aderire il più fedelmente possibile alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C), a livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili a persone con una vasta gamma di disabilità. Il rispetto di tali linee guida ci aiuta a garantire che il sito sia accessibile a tutti: persone non vedenti, con disabilità motorie, ipovedenti, disabilità cognitive e altro ancora.
Questo sito utilizza diverse tecnologie pensate per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Usiamo un’interfaccia di accessibilità che consente agli utenti con specifiche disabilità di adattare l’interfaccia utente (UI) del sito alle proprie esigenze personali.
Inoltre, il sito utilizza un'applicazione basata sull’intelligenza artificiale che opera in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l’HTML del sito, adatta le sue funzionalità e comportamenti per i lettori di schermo utilizzati da utenti non vedenti, e per le funzioni da tastiera utilizzate da persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai suggerimenti per migliorare, saremo felici di ascoltarti. Puoi contattare i responsabili del sito scrivendo a info@weblink.it
Lettori di schermo e navigazione da tastiera
Il nostro sito implementa gli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a varie modifiche comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti che utilizzano lettori di schermo possano leggere, comprendere e utilizzare le funzioni del sito. Appena un utente con lettore di schermo entra nel sito, riceve immediatamente un messaggio per attivare il Profilo Lettore di Schermo e navigare efficacemente. Ecco come copriamo i requisiti principali dei lettori di schermo, con esempi di codice tramite console:
Ottimizzazione per lettori di schermo: eseguiamo un processo in background che analizza il sito per garantire la conformità continua anche dopo aggiornamenti. Forniamo dati significativi ai lettori di schermo tramite attributi ARIA, come etichette precise per i moduli, descrizioni per le icone (social, ricerca, carrello), indicazioni per la validazione, ruoli per bottoni, menu, finestre modali ecc. Il processo analizza anche le immagini del sito per generare descrizioni ALT accurate usando il riconoscimento oggetti e l’OCR. Per attivare le regolazioni per lettori di schermo, basta premere Alt+1. L’attivazione è automatica all’accesso per gli utenti con screen reader.
Compatibile con i principali lettori di schermo, inclusi JAWS e NVDA.
Ottimizzazione per la navigazione da tastiera: il processo in background modifica l’HTML del sito e aggiunge comportamenti JavaScript per la navigazione da tastiera. Include l’uso dei tasti Tab e Shift+Tab per spostarsi, frecce per aprire/chiudere menu, Enter per selezionare, Esc per chiudere pop-up, e Space o Enter per selezionare opzioni radio e checkbox. Menu di navigazione rapida sono disponibili tramite Alt+1 o come primi elementi del sito per la tastiera. Il focus viene spostato sui popup all’apertura, evitando che venga perso.
Sono supportate scorciatoie come “M” (menu), “H” (intestazioni), “F” (form), “B” (bottoni), e “G” (immagini).
Profili di disabilità supportati dal nostro sito
Modalità Sicura Epilessia: elimina il rischio di crisi causate da animazioni lampeggianti o combinazioni di colori rischiose.
Modalità Ipovedenti: adatta il sito per utenti con problemi visivi come degenerazione, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e simili.
Modalità Disabilità Cognitive: offre strumenti assistivi per aiutare utenti con dislessia, autismo, ictus, ecc. a concentrarsi sugli elementi essenziali.
Modalità Amichevole per ADHD: aiuta utenti con ADHD o disturbi neuroevolutivi a leggere e navigare più facilmente, riducendo le distrazioni.
Modalità Non Vedenti: configura il sito per la compatibilità con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver, e TalkBack.
Profilo Navigazione da Tastiera (Disabilità Motorie): consente l’utilizzo del sito tramite Tab, Shift+Tab ed Enter. Include scorciatoie “M”, “H”, “F”, “B”, “G”.
Regolazioni aggiuntive dell’interfaccia, design e leggibilità
Regolazione del font – possibilità di aumentare/diminuire dimensione, cambiare carattere, regolare spaziatura, allineamento, altezza riga e altro.
Regolazione colori – scelta tra vari profili di contrasto (chiaro, scuro, invertito, monocromatico) e personalizzazione di testi e sfondi con oltre 7 combinazioni.
Animazioni – possibilità di disattivare tutte le animazioni (video, GIF, transizioni CSS) con un click, utile per chi soffre di epilessia.
Evidenziazione contenuti – enfasi su link e titoli, oppure solo su elementi attivi o in hover.
Disattivazione audio – disattiva rapidamente tutto l’audio del sito, utile per chi usa apparecchi acustici.
Disabilità cognitive – motore di ricerca collegato a Wikipedia e Wiktionary per spiegazioni di sigle, slang, frasi.
Funzioni aggiuntive – modifica colore e dimensione del cursore, modalità stampa, tastiera virtuale e altro.
Compatibilità con browser e tecnologie assistive
Puntiamo a supportare il maggior numero possibile di browser e tecnologie assistive, per offrire agli utenti la massima libertà di scelta. Il nostro sito è compatibile con tutti i principali browser e screen reader che rappresentano oltre il 95% del mercato: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera, Microsoft Edge, JAWS e NVDA.
Note, commenti e feedback
Nonostante i nostri sforzi per rendere il sito completamente accessibile, potrebbero esserci pagine o sezioni non ancora totalmente conformi, in fase di aggiornamento, o per le quali non esiste ancora una soluzione tecnologica adeguata. Tuttavia, continuiamo a migliorare e aggiornare le funzionalità di accessibilità, sviluppando e adottando nuove tecnologie per raggiungere un livello ottimale. Per assistenza, contattaci all’indirizzo info@weblink.it