Professional WordPress Development, Support, and Maintenance
With Weblink, you can transform your WordPress site into a secure, fast, and high-performance business tool.
Solve problems, add new features, and keep your site up to date.
Solve problems, add new features, and keep your site up to date.
Loading speed
Guaranteed uptime
Increase in traffic in 6 months
Managing a WordPress site can be complicated without the support of a technical partner. At Weblink, we help you:

We create custom websites, dedicated plugins, and integrations with other software. If you have an idea, we can turn it into reality with WordPress.
Constant updates to core, plugins, and themes, scheduled backups, and security monitoring. Your site is always stable and secure.
Critical errors, blank screens, plugins that don’t work? We intervene quickly to restore your WordPress site.
We improve loading speed, resolve Core Web Vitals issues, and optimize content to increase visibility on Google.
How much does it cost to maintain a WordPress site?
It depends on the size and requirements of your website. We offer customized packages, from small blogs to complex e-commerce sites.
Can you solve urgent problems?
Yes, our team responds quickly to resolve critical errors or inaccessible sites.
Do you also offer support for WooCommerce?
Of course, we manage maintenance, updates, and development on WooCommerce for e-commerce businesses of any size.
How long does it take to create a new WordPress site?
On average, between 3 and 6 weeks, depending on the complexity of the project.
Whether you need urgent assistance, ongoing maintenance, or custom development, Weblink is the technical partner that helps you grow your online business.
Via Manin 30,
21100 Varese, Italy
Monday to Friday
From 8:30 AM to 6:00 PM
Weblink Srl Software house e web agency a Varese
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque, e ci impegniamo a fornire un sito web accessibile al più ampio pubblico possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle abilità individuali.
Per raggiungere questo obiettivo, cerchiamo di aderire il più fedelmente possibile alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C), a livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili a persone con una vasta gamma di disabilità. Il rispetto di tali linee guida ci aiuta a garantire che il sito sia accessibile a tutti: persone non vedenti, con disabilità motorie, ipovedenti, disabilità cognitive e altro ancora.
Questo sito utilizza diverse tecnologie pensate per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Usiamo un’interfaccia di accessibilità che consente agli utenti con specifiche disabilità di adattare l’interfaccia utente (UI) del sito alle proprie esigenze personali.
Inoltre, il sito utilizza un'applicazione basata sull’intelligenza artificiale che opera in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l’HTML del sito, adatta le sue funzionalità e comportamenti per i lettori di schermo utilizzati da utenti non vedenti, e per le funzioni da tastiera utilizzate da persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai suggerimenti per migliorare, saremo felici di ascoltarti. Puoi contattare i responsabili del sito scrivendo a info@weblink.it
Il nostro sito implementa gli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a varie modifiche comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti che utilizzano lettori di schermo possano leggere, comprendere e utilizzare le funzioni del sito. Appena un utente con lettore di schermo entra nel sito, riceve immediatamente un messaggio per attivare il Profilo Lettore di Schermo e navigare efficacemente. Ecco come copriamo i requisiti principali dei lettori di schermo, con esempi di codice tramite console:
Ottimizzazione per lettori di schermo: eseguiamo un processo in background che analizza il sito per garantire la conformità continua anche dopo aggiornamenti. Forniamo dati significativi ai lettori di schermo tramite attributi ARIA, come etichette precise per i moduli, descrizioni per le icone (social, ricerca, carrello), indicazioni per la validazione, ruoli per bottoni, menu, finestre modali ecc. Il processo analizza anche le immagini del sito per generare descrizioni ALT accurate usando il riconoscimento oggetti e l’OCR. Per attivare le regolazioni per lettori di schermo, basta premere Alt+1. L’attivazione è automatica all’accesso per gli utenti con screen reader.
Compatibile con i principali lettori di schermo, inclusi JAWS e NVDA.
Ottimizzazione per la navigazione da tastiera: il processo in background modifica l’HTML del sito e aggiunge comportamenti JavaScript per la navigazione da tastiera. Include l’uso dei tasti Tab e Shift+Tab per spostarsi, frecce per aprire/chiudere menu, Enter per selezionare, Esc per chiudere pop-up, e Space o Enter per selezionare opzioni radio e checkbox. Menu di navigazione rapida sono disponibili tramite Alt+1 o come primi elementi del sito per la tastiera. Il focus viene spostato sui popup all’apertura, evitando che venga perso.
Sono supportate scorciatoie come “M” (menu), “H” (intestazioni), “F” (form), “B” (bottoni), e “G” (immagini).
Puntiamo a supportare il maggior numero possibile di browser e tecnologie assistive, per offrire agli utenti la massima libertà di scelta. Il nostro sito è compatibile con tutti i principali browser e screen reader che rappresentano oltre il 95% del mercato: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera, Microsoft Edge, JAWS e NVDA.
Nonostante i nostri sforzi per rendere il sito completamente accessibile, potrebbero esserci pagine o sezioni non ancora totalmente conformi, in fase di aggiornamento, o per le quali non esiste ancora una soluzione tecnologica adeguata. Tuttavia, continuiamo a migliorare e aggiornare le funzionalità di accessibilità, sviluppando e adottando nuove tecnologie per raggiungere un livello ottimale. Per assistenza, contattaci all’indirizzo info@weblink.it